Nato a Bagnoregio in Lazio, si unì ai Frati Minori mentre era studente a Parigi (1243), dove probabilmente studiò sotto la guida di Alessandro di Hales, Giovanni de La Rochelle, Guglielmo di Middleton ed Eudes Rigaud. Insegnò a Parigi a partire dal 1253-54, prima della sua elezione a Ministro generale dell'Ordine (1257) e della nomina a Cardinale Vescovo di Albano (1273). Autore di ampie opere di filosofia, teologia e spiritualità. Morto durante il Concilio di Lione (1274), canonizzato da Sisto IV (1482), proclamato Dottore della Chiesa da Sisto V (1588).
Bibliotheca Franciscana Scholastica Medii Aevi, 1957 et seqq. In 8° mai.
Questa collana propone edizioni critiche di una vasta gamma di testi scolastici francescani medievali di autori come Alessandro di Hales, Bonaventura, Giovanni Pecham, Pietro di Giovanni Olivi, Matteo d'Aquasparta, Roger Marston e Guglielmo di Middleton.