Venti questioni del primo maestro francescano sul martirio, la verginità, il problema della fatalità, i miracoli in generale e a quelli operati tramite la magia, il tema della pazienza, la giustificazione dell'ira, l'obbedienza, le opere soddisfattorie. Provengono dalle dispute tenute all’Universitaâ di Parigi nel periodo detto «Postquam fuit frater».
LINKInizialmente a Firenze ed attualmente a Roma, fin dal 1877 i Frati di Quaracchi pubblicano i risultati della ricerca sulla tradizione intellettuale e spirituale francescana. Siamo specializzati nelle edizioni critiche degli scritti di Giovanni Duns Scoto, Bonaventura, Alessandro di Hales, Pietro di Giovanni Olivi e di altri pensatori francescani.
PER SAPERNE DI PIÙI Frati di Quaracchi pubblicano opere di importanti autori francescani. Abbiamo collane speciali di Filosofia, Teologia, Spiritualità e Storia francescana dal XIII al XXI secolo. Poniamo questa tradizione vivente in dialogo con le domande di oggi.
La nostra rivista storica Archivum Frasciscanum Historicum esce due volte l'anno. Mette a disposizione documenti inediti provenienti da tutto il mondo relativi alla storia e al pensiero francescani. Archivum raccoglie articoli originali relativi a questi temi ed offre recensioni di pubblicazioni recenti riguardanti temi francescani.
PER SAPERNE DI PIÙGli studiosi qualificati sono invitati ad utilizzare le risorse della Biblioteca di Quaracchi per progetti di ricerca, relativi in particolare ad alcuni aspetti della storia e del pensiero francescano. È richiesta una lettera di presentazione da parte di un istituto di istruzione superiore.
PER SAPERNE DI PIÙ